Bandiera Azzurra 2018
L’Amministrazione comunale ha sempre avuto a cuore la promozione dello sport come potente strumento di aggregazione e di mantenimento in salute di tutta la Comunità, indipendentemente dall’età: lo sport è di tutti e per tutti ed a qualsiasi età l’attività fisica è molto importante.
Per questo Valdengo ha ottenuto il titolo di “Bandiera Azzurra 2018”, insieme a Milano, Cosenza, Pesaro, Catania, Napoli, Valdobbiadene e Cagliari.
Questo prestigioso riconoscimento è concesso ai Comuni che offrono ai propri cittadini la possibilità di praticare sport all’aria aperta in aree e percorsi certificati. Il progetto, frutto della sinergia tra l’Atletica Italiana e i Comuni, coordinato da Maurizio Damilano, campione olimpico di marcia: la Bandiera Azzurra sarà così uno strumento per moltiplicare aree verdi e percorsi che permettono un’attività tanto semplice e immediata (camminare, correre, usare le palestre naturali) quanto determinante per la salute.
L’obiettivo è quello di aumentare le palestre a cielo aperto, promuovendo così stili di vita salutari e un’attività motoria a costo zero in ambiente urbano. Una missione, quella della lotta alla sedentarietà, che trova di nuovo fianco a fianco la Federazione Italiana di Atletica Leggera, il CONI e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e che verrà presto supportata anche dal lancio di una app per smartphone e da eventi e giornate dedicate.
La vita sedentaria, lo stress, la cattiva alimentazione portano a una continua ricerca del benessere attraverso l’attività fisica. Per questa ragione FIDAL, CONI, ANCI e HEALTHCITY INSTITUTE si sono unite per migliorare gli stili di vita.
E' importante non solo sensibilizzare gli adulti alla necessità di praticare attività fisica, ma anche e soprattutto abituare fin dall’infanzia i bambini e ragazzi, anche solo con brevi passeggiate quotidiane.
La fortunaè quella di abitare in un territorio che offre molteplici possibilità di camminare in mezzo al verde, e per questo Il Comune di Valdengo ha deciso di ufficializzare percorsi che molti cittadini utilizzano già abitualmente per passeggiate e gare.
In collaborazione con la dirigente dell’Istituto Comprensivo di Valdengo, Dott.ssa Raffaella Miori, e con gli insegnanti, alcuni dirigenti e atleti della FIDAL faranno un incontro con le insegnanti e gli alunni di 3°, 4° e 5° della scuola primaria (dalle 8.30 alle 9.45) e con i docenti e tutti gli alunni della scuola secondaria (dalle 10.00 alle 11.30), in palestra in orario scolastico, venerdì 20 aprile p.v., per spiegare cos’è il progetto “Bandiera Azzurra” e soprattutto perché l’attività fisica è alleata della loro salute.
SABATO 21 aprile 2018 dalle 10.30 alle 11.45
Presso la Biblioteca Civica
Si terrà l’incontro con la cittadinanza, genitori, anziani e tutti coloro che vogliono scoprire come vivere quotidianamente le bellissime “palestre all’aperto” che offre Valdengo; infatti in questi ultimi anni i volontari dell’Associazione “Winter Brich” di Valdengo hanno reso di nuovo percorribili, segnalandoli e tenendoli puliti, bellissimi percorsi nel verde che molti non conoscono, ma che sicuramente impareranno ad amare ed utilizzare.
A seguire, alle ore 12.00 presso la Sala consiliare del Municipio
Si terrà la cerimonia ufficiale di conferimento del titolo di “Bandiera Azzurra 2018” al Comune di Valdengo, e l’annuncio del gemellaggio con il Comune di Valdobbiadene. Siete tutti invitati a partecipare.
Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00 - iscrizioni presso il Municipio
Proprio per poter scoprire insieme questi bellissimi percorsi nel verde siete invitati a partecipare alla
PASSEGGIATA NON COMPETITIVA
che si terrà
DOMENICA 22 aprile 2018
Volantino Bandiera Azzurra 2018
Il programma della mattinata è il seguente:
dalle 8.00 alle 9.45 – iscrizioni e ritiro pettorali presso point allestito davanti al Municipio
dalle 9.40 alle 9.50 riscaldamento
ore 10.00 partenza passeggiate/gare non competitive
ore 13.00 chiusura attività e punto ristoro per tutti i partecipanti
Vi aspettiamo numerosi!!!